Tabella alimentazione cavallo: quanto e cosa somministrare ogni giorno

Come alimentare correttamente un cavallo
Il cavallo è un erbivoro monogastrico con un sistema digerente delicato, progettato per assumere piccoli pasti frequenti a base di fibra grezza. L’alimentazione deve essere bilanciata e varia, tenendo conto di parametri come:
- peso corporeo;
- età (puledro, adulto, anziano);
- attività svolta (riposo, sport, lavoro);
- razza e sesso;
- condizioni ambientali (stagione, clima);
- stato fisiologico (gestazione, crescita, convalescenza).
In linea generale, un cavallo adulto in buone condizioni consuma ogni giorno tra l’1% e il 2% del suo peso corporeo in fieno, che costituisce la base della dieta. Il resto può essere integrato con mangimi specifici, a seconda del fabbisogno energetico, e con vitamine, sali minerali e fibre facilmente assimilabili.
Cosa deve mangiare un cavallo ogni giorno
La razione quotidiana di un cavallo dovrebbe includere:
- fieno di alta qualità;
- mangime bilanciato;
- integratori (vitamine, sali minerali, proteine, elettroliti);
- acqua fresca e pulita sempre disponibile
Fieno: la base dell’alimentazione
Il fieno fornisce fibra e mantiene sano il tratto digerente. Deve essere verde e asciutto, ricco di foglie e con pochi steli duri, privo di muffe, polveri o corpi estranei, profumato, non acido né fermentato. Il miglior fieno è quello polifita, composto da diverse essenze, come graminacee e leguminose, tra cui l’erba medica. A seconda del periodo di raccolta, si distinguono:
- fieno maggengo, raccolto a maggio, ricco di zuccheri e proteine;
- fieno agostano, meno digeribile;
- fieno terzuolo: autunnale, meno nutriente.
La razione quotidiana non deve mai scendere sotto l’1% del peso del cavallo. Ad esempio, un cavallo di 500 kg dovrebbe ricevere almeno 5 kg di fieno al giorno, idealmente 8-10 kg.
Mangime: energia e nutrienti specifici
I mangimi per cavalli bilanciati completano la dieta e forniscono l’energia necessaria nei momenti di maggior fabbisogno. Le tipologie più comuni includono:
- pellet;
- fioccato;
- tostati.
Tra gli ingredienti più comuni ci sono: avena, orzo, crusca, mais, semi di lino, vitamine e sali minerali. La scelta deve sempre tenere conto dell’età e dell’attività del cavallo.
Esempi dalla linea Porrini:
- NCL Equini All Fib è un pasto completo in pellet che può essere somministrato anche in parziale sostituzione del fieno. Contiene erba medica, soia, frumento e lieviti, che stimolano il funzionamento del tratto gastrointestinale permettendo un’attività metabolica più lunga, mentre l’assenza di amidi e zuccheri non altera il carattere del cavallo.
- Light è il mangime più scelto dalle scuderie perché adatto alle esigenze della maggior parte dei cavalli. L’equilibrata miscela di cereali in fiocco, fibre e integratori naturali aiuta l’animale a mantenersi attivo e in forma, preservandone salute e benessere.
- Multifioc è un alimento ad alte prestazioni, pensato per cavalli impegnati in discipline agonistiche, dal dressage alla monta americana. Ricco di proteine e grassi nobili, fornisce energia costante senza contenere avena, migliorando tono muscolare, pelo e rendimento sportivo, anche nei cavalli più sensibili.
- Mash Porrini è un pastone precotto con crusca a foglia larga, elettroliti e oli benefici, ideale per proteggere l’apparato gastrointestinale e favorire l’idratazione. Perfetto dopo la gara, nei cambi di stagione o durante la convalescenza, aiuta la digestione e dona benessere al cavallo.
Importante è somministrare sempre prima il fieno e poi il mangime, per favorire una corretta digestione.
Tipo di cavallo | Fieno (kg/giorno) | Mangime (kg/giorno) | Integrazione |
Cavallo adulto a riposo | 8-10 Kg | 0-1 Kg | Sale e acqua fresca |
Cavallo sportivo | 10-12 Kg | 2-4 Kg | Elettroliti, proteine, vitamine |
Fattrici in gestazione | 10-14 Kg | 2-3 Kg | Erba medica, calcio, sali minerali |
Puledro in crescita | 6-8 Kg | 1-2 Kg | Proteine, minerali per lo sviluppo scheletrico |
Cavallo anziano | 8-10 Kg | 1-2 Kg | Fibre facili da digerire, vitamine |
Tabelle nutrizionali per età e livello di attività
L’equilibrio tra foraggio e concentrati va sempre personalizzato. Un cavallo giovane o sportivo richiederà una dieta più proteica ed energetica, mentre un anziano avrà bisogno di alimenti più digeribili e ricchi di fibra.
Il team di Porrini sviluppa mangimi completi, studiati per ogni fase della vita del cavallo, garantendo il giusto apporto di nutrienti per prestazioni, benessere e longevità.
Amore per la natura, passione per i cavalli e ricerca dell’eccellenza: con Porrini scegli un’alimentazione studiata per accompagnare ogni cavallo al meglio, in ogni fase della vita. Affidati a chi da oltre 50 anni mette qualità, innovazione e rispetto al centro di ogni formula. Scegli Porrini.